L’insalata di ceci neri, accompagnata dai pomodorini, cipolle di Tropea e friselle pugliesi, è un perfetto piatto estivo, un’idea veloce, fresca e gustosa da assaporare sotto l’ombrellone durante le calde giornate al mare o anche per una semplice pausa pranzo in ufficio.
Si tratta di un piatto colorato, sostanzioso e, al tempo stesso, leggero.
I ceci neri sono una varietà di legume tipica del territorio del mediterraneo e, nello specifico, della tradizione pugliese.
Il loro sapore è simile a quello dei ceci classici, ma risultano più ricchi di ferro, fibre e proteine e hanno un retrogusto leggermente aromatico.
I ceci neri Annese sono naturali, realizzati senza l’aggiunta di coloranti e conservanti.
DIFFICOLTÀ: bassa
CATEGORIA: antipasto/piatto unico
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 250 gr di pomodorini
- 250 gr di ceci neri Annese
- 1 cipolla di Tropea
- 2 friselle
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 100 gr di Olio EVO
PROCEDIMENTO:
- Prendere la cipolla, tagliarla a fettine sottili e lasciarla in ammollo in abbondante acqua fredda.
- Nel frattempo, lavare i pomodorini, tagliarli a pezzi e versarli in una ciotola.
- Lavare i ceci neri sotto l’acqua, asciugarli bene e unirli ai pomodorini.
- Bagnare le friselle con dell’acqua per farle ammorbidire. Attenzione, in questo passaggio è fondamentale non lasciarle per troppo tempo in acqua perché così otterrete delle friselle troppo morbide.
- Meglio immergerle solo per pochi secondi in una bacinella d’acqua per ottenere una consistenza croccante. In seguito, spezzettarle grossolanamente con le mani e aggiungerle nella ciotola con i pomodori e i ceci neri.
- Dopo aver scolato la cipolla, unirla a tutti gli altri ingredienti.
- Mescolare e condire il tutto con sale, abbondante olio extravergine di oliva e pepe a piacere.
- Consigliamo di aggiungere qualche foglia di basilico o un pizzico di origano.
- Lasciare l’insalata di ceci neri in frigo prima di gustarla.
Ecco a voi un’insalata fresca dai tipici sapori pugliesi.